Il Bonus Barriere è un incentivo fiscale introdotto dal Governo Italiano per promuovere la rimozione delle barriere architettoniche e lavori di automazione. In questo articolo, analizzeremo come funziona il bonus, i lavori ammessi e le spese massime previste.
Detrazione e Requisiti
La detrazione per il Bonus Barriere è del 75% sulla spesa totale, a condizione che i lavori rispettino i requisiti previsti dal Dm Lavori pubblici 236/1989.
Spesa Massima in base al numero di unità dell’edificio
La spesa massima per il Bonus Barriere varia in base al numero di unità dell’edificio:
- 50.000€ per un monofamiliare
- 40.000€ per edifici fino a 8 unità
- 30.000€ per edifici più grandi
Conclusione
Il Bonus Barriere 2023 offre un’importante opportunità per migliorare l’accessibilità degli edifici e promuovere la rimozione delle barriere architettoniche.
Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle ultime novità riguardanti i bonus casa introdotti dal Governo.