Introduzione: Decreto Legge e modifiche ai bonus edilizi
Con l’entrata in vigore del Decreto Legge del 16 febbraio 2023, il Governo ha deciso di bloccare le opzioni di “sconto in fattura” e cessione del credito d’imposta per i bonus sulle abitazioni, tranne in alcuni casi specifici. Tuttavia, diversi bonus edilizi restano ancora disponibili e offrono la possibilità di ottenere detrazioni fiscali sulle spese sostenute.
Superbonus
Il Superbonus offre una detrazione fiscale del 110% (ora ridotta al 90%), spalmabile in 5 anni, per interventi su condomini e edifici unifamiliari. È valido anche per l’installazione di impianti fotovoltaici o di pensiline di ricarica elettriche.
Bonus Ristrutturazione
Il Bonus Ristrutturazione prevede una detrazione del 50%, suddivisa in 10 anni, per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia.
Ecobonus
L’Ecobonus consente una detrazione del 50%, ripartita in 10 anni, per lavori di efficienza energetica, come sostituzione di serramenti e infissi, schermature solari, caldaie a biomassa e caldaie a condensazione.
Sismabonus
Il Sismabonus offre una detrazione al 110% (ora ridotta al 90%), spalmabile in 5 anni, per lavori di consolidamento degli edifici, compresa la demolizione e ricostruzione.
Bonus Facciate
Il Bonus Facciate prevede una detrazione del 60% per le spese sostenute nel 2022 e del 90% per quelle sostenute nel 2020 e nel 2021, ripartita in 10 anni. Riguarda lavori finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, anche strumentali.
Conclusione: Bonus edilizi ancora disponibili
Nonostante le recenti modifiche apportate dal Decreto Legge, è ancora possibile accedere a diversi bonus edilizi e beneficiare delle detrazioni fiscali previste. Informarsi sulle diverse opzioni e i requisiti necessari è fondamentale per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato immobiliare italiano.
Se hai trovato questo articolo utile, condividilo con chi pensi possa essere interessato e seguici per restare sempre aggiornato sulle ultime novità del mercato immobiliare italiano ed estero.