Sismabonus 2023: funzionamento e casistiche

Il Sismabonus è un incentivo fiscale introdotto dal Governo Italiano per promuovere la riduzione del rischio sismico degli edifici. In questo articolo, esamineremo come funziona il Sismabonus e le casistiche in cui può essere applicato.

Detrazione e spesa massima

Il Sismabonus prevede una detrazione che può oscillare dal 50% all’85% della spesa totale per tutte le misure antisismiche e opere di messa in sicurezza nelle zone sismiche. Il bonus è spalmabile in 5 anni e valido per spese massime fino a 96.000€.

Applicabilità

Il Sismabonus è applicabile sia ad edifici residenziali che a quelli destinati ad attività produttive.

Incremento della detrazione

La detrazione aumenta se si migliora la sicurezza di una o due classi di rischio su singole unità immobiliari (70% o 80%) o su edifici condominiali (75% o 85%).

Conclusione

Il Sismabonus 2023 offre un’opportunità significativa per chi desidera intraprendere lavori di riduzione del rischio sismico e messa in sicurezza degli edifici.

Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle ultime novità riguardanti i bonus casa introdotti dal Governo.

Condividi questo post

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Altre News

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch

Apri chat
Serve aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?
Seleziona l'agenzia a cui vuoi rivolgerti per parlare con un responsabile