Superbonus per unifamiliari: nuovi vincoli e condizioni da rispettare

Il Superbonus è un incentivo fiscale introdotto dal Governo Italiano per promuovere la riqualificazione energetica e sismica degli edifici.

Tuttavia, recentemente sono stati introdotti nuovi vincoli per le abitazioni unifamiliari che desiderano accedere al Superbonus. In questo articolo, analizzeremo le quattro condizioni necessarie per ottenere il Superbonus sugli immobili residenziali singoli.

Detrazione e Spesa Massima

La detrazione, ora al 90%, è spalmabile in 5 anni, per una spesa massima fino a 96.000€.

Condizioni per ottenere il Superbonus su unifamiliari

  1. È necessario intervenire sull’abitazione principale per poter accedere al Superbonus.
  2. Proprietà o diritto reale: occorre essere proprietari o titolari di un diritto reale sull’immobile per poter usufruire dell’incentivo fiscale.
  3. Reddito e quoziente familiare: è necessario avere un reddito non superiore a 15.000€ in base al nuovo quoziente familiare per poter richiedere il Superbonus.
  4. Data di inizio lavori: i lavori devono essere avviati a partire dal 1° gennaio 2023 per essere ammissibili al Superbonus.

Conclusione

Per le abitazioni unifamiliari, è fondamentale tenere presente i nuovi vincoli e le condizioni per accedere al Superbonus.

Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle ultime novità riguardanti i bonus casa introdotti dal Governo.

Condividi questo post

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Altre News

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch